Archivi della categoria: Ufficio Stampa

Comunicazione del Vescovo. Nomine del 26.10.2022

Assistente Spirituale U.N.I.T.A.L.S.I. - Direttore Caritas Diocesana

In data odierna, il Vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli ha provveduto a nominare:

  • don Pietro Robbio, Assistente Spirituale dell’U.N.I.T.A.L.S.I., a decorrere dal 24 Ottobre

don Davide Volo, Direttore della Caritas Diocesana, a decorrere dal 1 Novembre

Nomina del Parroco di Presenzano

In data odierna il  Vescovo, S.E. Mons. Giacomo Cirulli, ha accolto la rinuncia all’esercizio del ministero di Parroco di San Nicola di Bari e San Felice in Presenzano da parte del Rev.do don Luigi Peccerillo, per motivi di salute; Il Vescovo, pertanto, ha provveduto a nominare Parroco di San Nicola di Bari e San Felice in Presenzano il Rev.do don Antonio Sarnataro. La Celebrazione di inizio del ministero di Parroco si terrà giovedì 14 luglio alle ore 19.00 presso la Chiesa madre di Presenzano.

Chiarimenti circa le disposizioni anticovid del Vescovo Cirulli

La nota pastorale pubblicata sabato in cui il Pastore di Teano-Calvi e Alife-Caiazzo fornisce indicazioni liturgico-pastorali ha suscitato interesse nell’opinione pubblica attraverso i social, la Tv e i giornali. I chiarimenti

Diocesi di Teano-Calvi e di Alife-Caiazzo
Uffici diocesani per le Comunicazioni Sociali

In merito alla pubblicazione delle Disposizioni pastorali (Prot. n.1/22) emanate da S. E. Mons. Giacomo Cirulli, Vescovo di Teano-Calvi e di Alife-Caiazzo, in data 8 gennaio 2022, che fornisce nuove indicazioni liturgico-pastorali a causa del grave peggioramento della situazione pandemica da Covid-19 e che ha suscitato interesse nell’opinione pubblica attraverso i social, la Tv e i giornali si chiarisce quanto segue.
La decisione del Vescovo così espressa: “Proibisco la distribuzione dell’Eucarestia da parte di Sacerdoti, Diaconi, religiosi e laici non vaccinati” conferma la linea del rispetto e tutela della vita che in questo momento storico chiama in causa le scelte di ogni singolo; essa si pone come ulteriore misura utile a contrastare il dilagare del virus tra la popolazione e a tutelare tra i più fragili anche coloro che potrebbero non godere dei vantaggi della copertura vaccinale e purtroppo – come testimoniano i casi crescenti negli ospedali di tutta Italia – subire il danno della malattia.
Mons. Cirulli, oltre ad aver deciso la sospensione delle attività pastorali in presenza, come sta avvenendo in più Diocesi e similmente in contesti laici per quel che attiene momenti di incontri e contatti sociali, si conferma nella linea della Chiesa Cattolica Italiana e di Papa Francesco a sostegno della campagna vaccinale; tema su cui questa mattina è nuovamente tornato il Pontefice nel saluto al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede: “I vaccini non sono strumenti magici di guarigione, ma rappresentano certamente, in aggiunta alle cure che vanno sviluppate, la soluzione più ragionevole per la prevenzione della malattia”.

>> SCARICA IL PDF DEL COMUNICATO


Decreto del Vescovo S. E. Mons. Cirulli: Misure preventive per il contenimento del contagio nelle Chiese

Considerato l’andamento epidemiologico, con Decreto Prot. 1/22 del 08.01.2022, il Vescovo S. E. Mons. Giacomo Cirulli dispone quanto segue:

                                                                         

Ai Presbiteri, Diaconi, Religiosi/e Laici
delle Diocesi di Teano – Calvi e Alife – Caiazzo

 

Carissimi fratelli e sorelle,

la situazione pandemica Covid-19 è in costante e grave peggioramento.

Vi invito, pertanto, a rispettare e a far rispettare rigorosamente le norme di profilassi e igienizzazione per il contenimento della pandemia all’interno delle nostre Chiese e nei locali di pertinenza, secondo quanto previsto dal Protocollo d’Intesa tra il Governo Italiano e la CEI del 07/05/2020 per la ripresa delle celebrazioni col popolo e successive integrazioni.

In particolare, per quanto riguarda le Celebrazioni, vi chiedo di rispettare tassativamente il distanziamento e quindi il numero di accessi consentiti nell’aula liturgica.

Proibisco la distribuzione dell’Eucaristia da parte di Sacerdoti, Diaconi, religiosi e laici non vaccinati.

Ricordo che durante la Celebrazione le ostie sull’altare devono essere tenute rigorosamente coperte nei previsti vasi sacri.

Inoltre, dispongo la sospensione, a partire da domenica 9 gennaio, fino a nuova comunicazione di ogni attività pastorale, catechistica e formativa in presenza.

Mi permetto di richiamare, riguardo ai vaccini, quanto Papa Francesco ha detto: «Vaccinarsi, con vaccini autorizzati dalle autorità competenti, è un atto d’amore. E contribuire a far sì che la maggior parte della gente si vaccini è un atto d’amore. Amore per sé stessi, amore per familiari e amici, amore per tutti i popoli».

Vi invito alla preghiera continua affinché il Signore ci aiuti a vivere responsabilmente e coscienziosamente questo lungo periodo di prova.

A Lui affido la salute di tutti i nostri fratelli colpiti dal Covid-19.

Nel Suo Nome vi benedico tutti.

 

Teano, dal Palazzo Vescovile 08 gennaio 2022, Festa del Battesimo del Signore

 

                                                                                                                          Giacomo, Vescovo

26.09.2021 – Comunicazione del Vescovo: Nomine

Il Vescovo comunica che, a decorrere dal giorno 01.10.2021:

don Angelo Testa sarà Parroco di S. Maria Maggiore in Roccamonfina

don Raffaele Scala sarà Parroco di S. Pietro Martire in Fontanafredda e Vicario Parrocchiale di S. Maria Maggiore in Roccamonfina

don Luigi Peccerillo sarà Parroco di S. Nicola in Presenzano

don Giosuè Zannini sarà Parroco di S. Clemente e di S. Maria Celestina in Teano (presso la chiesa di S. Francesco)

don Tommaso Nacca sarà Cappellano della Chiesa Cattedrale di Teano

don Luigi Migliozzi sarà Parroco di SS. Cosma e Damiano in Teano

don Mirko Integlia sarà Amministratore Parrocchiale di S. Agostino in Pietramelara.

Invochiamo su tutti loro la benedizione del Signore e preghiamo perché sia fecondo il ministero loro affidato.

Comunicato del Vescovo: Nomine – 04.08.2021

UCSD:

Il Vescovo, in data odierna, comunica che:

  • dal 01.09.2021, don Pasquale Sangiovanni assumerà la cura pastorale delle parrocchie di S. Pietro Apostolo in Conca della Campania, SS. Filippo e Giacomo in Vezzara di Conca della Campania e S. Maria delle Grazie in Cave e Catailli
  • dal 01.09.2021, don Fabrizio Delgado assumerà la cura pastorale delle parrocchie di SS. Filippo e Giacomo in Giano Vetusto e S. Vito in Pignataro
  • dal 01.09.2021, don Roberto Donatiello assumerà la cura pastorale della parrocchia di San Marco Evangelista in S. Marco di Teano

Convocazione e diretta streaming

Il Vescovo stamane ha convocato in Episcopio il Vicario generale, i Vicari episcopali, i Vicari foranei e la Curia. Vi invitiamo a unirvi alla diretta streaming sul sito della Diocesi e sulla pagina Facebook alle ore 11.45 e di estendere tale invito a tutti i fedeli.

Comunicazione del Vescovo – 27.12.2020

 Il Vescovo, dopo un confronto con le autorità competenti e viste le disposizioni normative vigenti, ritiene opportuno che non si svolga la Concelebrazione nell’anniversario del suo ingresso in Diocesi. Sua Eccellenza presiederà l’Eucaristia dall’episcopio di Teano alle 19.30. Sarà possibile, per fedeli e sacerdoti, assistere esclusivamente in diretta streaming sulla pagina Facebook della Diocesi. Si prega di dare la massima diffusione di tale comunicazione.